IL magazine (IL=Intelligence in Lifestyle), supplemento a “il sole 24 ore“, non ha naeanche un vero sito suo. Un gruppo su facebook e una galleria su Flickr sono tutto ciò che troverete on-line su qs giornale. IL magazine contiene dei bellissimi esempi di grafica informativa (infographics), e potete trovare le tavole in alta risoluzione sul… Continua a leggere Italian Infographics
Categoria: mappe
Satellite: MODIS Rapid Response System
Il MODIS gira, gira, gira e ci manda le immagini in tempo reale del nostro pianetino. Sul sito a lui dedicato trovi tutte le immagini con risoluzione fino ai 250 metri (tanta roba!) e una galleria delle immagini di maggiore interesse. L’immagine qui sotto, ad esempio, mostra la griglia delle posizioni ora per ora del… Continua a leggere Satellite: MODIS Rapid Response System
Inspirational Infographic
Risparmiate acqua, cribbio! Altri “infoGrafici” su Datavisualization.ch immagine GRANDE (crediti immagine)
Tavola periodica dei… FONT
LARGE file The Periodic Table of Typefaces is obviously in the style of all the thousands of over-sized Periodic Table of Elements posters hanging in schools and homes around the world. This particular table lists 100 of the most popular, influential and notorious typefaces today. Bellissimo lavoro. Su Behance network.
Alighiero Boetti
Uno dei globi terracquei di Alighiero Boetti, esposto al MoMA. Recita la cornice: “a peshawar in pakistan AEB fece ricamare da sconosciute donne afgane nella primavera del millenovecentoottantanove” versione GRANDE
Egitto – Mar Rosso & Sinai
Piccola galleria da un viaggio in Egitto del 2005. La parte più bella, oltre allo spettacolo dei fondali marini, sono sicuramente i monti dell’altopiano del Sinai e il misticismo del monastero di Santa Caterina (dove si trova il cosiddetto Roveto Ardente) e dintorni. (mappa).
il “vulcano” del Monte Busca
ecco il “vulcano” più piccolo d’Italia! si trova vicino a Tredozio, sull’appennino Tosco-Romagnolo. in realtà si tratta di emanazioni di idrocarburi gassosi, che una volta accesi bruciano e bruciano e bruciano… il fenomeno è anche noto col nome di “fontana ardente”.