[vc_row][vc_column width=”1/1″][text_output]
Adesso abbiamo Spotify ma è su delicati cilindri di cera che la storia della registrazione del suono cominciò: sentite cosa e soprattutto come si ascoltava all’inizio del secolo scorso, tra il 1900 e il 1930 e vi renderete conto di quanto sia cambiata la vita dell’uomo in soli 100 anni di storia.
[/text_output][text_output]La UCSB Library sta digitalizzando una grande collezione di questi antichi supporti e li sta via via rendendo disponibili sia per l’ascolto sia per il download. La qualità è ovviamente molto analogica ma fateci un giro ci sono documenti davvero interessanti: jazz, canzone popolare, opera, tutto nello stile del tempo e con la qualità che si poteva raggiungere in quegli anni.
Anche nelle sezioni umoristiche e di lezioni di lingue straniere ci sono cose bellissime dal sapore antico e che sono memoria storica di come si parlava oltre 100 anni fa.[/text_output][rev_slider_vc alias=”wax_cylinder”][text_output]
Ed ora una spassosa selezione di
Canzone umoristica
Opera
- Aida, marcia trionfale
- Don Giovanni. Là ci darem la mano
- Nozze di Figaro. Ouverture
- Bell solo from The magic flute
Jazz, vaudeville & dixieland
Corsi di lingua
[/text_output][/vc_column][/vc_row]