Stagni di evaporazione

Uno stagno di evaporazione è un bacino artificiale, poco profondo, usato per fare evaporare l’acqua e permettere la raccolta dei sali in essa disciolti. In Italia sono chiamate “saline“.
Stagno di evaporazione (evaporation pond) su wikipedia (in inglese).

A Lop Nur, nella regione autonoma cinese dello Xinjiang ce n’è uno enorme dove si raccoglie il potassio. [via]

google maps

Anche San Francisco ha il suo bel “evaporation pond” [via]

San Francisco evaporation pond
Salt ponds - SF Bay
Salt ponds - SF Bay

google maps

Tra Trapani e Marsala ce ne sono diversi. La foto è mia:

Salina e mulino a vento. Trapani, Sicilia, Italia
Salina e mulino a vento. Trapani, Sicilia, Italia

google maps
La salina di Trapani su wikipedia.
La Salina dello Stagnone, a Marsala, su wikipedia.

Bellissimo anche quello vicino a Moab nello Utah. [via]

evaporation pond - utah
evaporation pond - utah

google maps.

Naturalmente non potevano mancare imponenti saline vicino al bacino salato più famoso al mondo, il Mar Morto.

A causa della differenza di profondità tra una vasca e l’altra, ma soprattutto per la differente concentrazione di alghe, le saline presentano spesso colorazioni spettacolari.
Colori delle saline, su picasa.

1 commento

I commenti sono chiusi.