pur nn essendo un maniaco delle statistiche di quando in quando entro nel mio pannello di google analytics per vedere quanti accessi ha qs sito, e da poco ho scoperto che si possono mettere a confronto due spazi temporali diversi. così di ritorno dalle vacanze ho confrontato qs estate con l’estate 2007. il risultato, in qualche modo sorprendente e nn privo di soddisfazione, è qui sotto:
(la linea verde rappresenta il 2007, ovviamente…)
resterebbe da capire il perchè di qs incremento, ma è roba da “business intelligence” o da “seo” e, visto che con gli accessi di qs blog nn ci guadagno cmq nulla o quasi, lascio allegramente perdere.
finchè la barca va…
ah, un’altra cosa curiosa: come tutti possono vedere qui la pagina in assoluto più visitata è quella che parla incidentalmente delle suicide girls (sito ufficiale). no no, lo so che la gnocca tira parecchio, ma dico che è un risultato “curioso” perchè nn capisco il motivo di accedere a qs sito dopo una ricerca per la chiave “suicide girls”: se ci provi però, ecco risolto il busillis… cercando “suicidegirls” su google images l’immagine a corredo del mio post è la seconda! misteri di google.
bello qui, tutto ben fatto, giustezze varie e il necessario distacco da queste e poi, soprattutto, questo incessante ma sapientemente camuffato parlarsi addosso. Impazzito di egostazionamento perpetuo, tra non molto finirai per scrivere “Fatemi un funerale da vivo!”, copione. (Carmelo Bene)
clap-clap. bentornato!