siamo, o siamo stati, tutti migranti: il testo che segue è tratto da una relazione dell’Ispettorato per l’Immigrazione del Congresso americano sugli immigrati italiani negli Stati Uniti, Ottobre 1912. “Propongo che si privilegino i veneti e i lombardi, tardi di comprendonio e ignoranti ma disposti più di altri a lavorare” eh sei parecchio intelligente te,… Continua a leggere Siamo tutti migranti e pure tardi di comprendonio
Categoria: parole
Anche i più grandi…
…sbagliano! banner Nokia: aCuistalo ora! :D
Motti latini
“Numquam aliud natura, aliud sapientia dicit” ovvero Non esiste che scienza e natura siano in disaccordo da Giovenale “Satire” su Google books e qui una bella collezione di “ex-libris”
BAD bad news (and EELS)
Ho due notizie: una cattiva e una pessima. Aggiornamento: la brambilla ora dice che è solo una bozza. Ma non è vero, ne ho anche una buona: è nei negozi (reali e virtuali) il nuovo disco degli EELS: Hombre Lobo, che è davvero bello. Compratelo. Ma non gli MP3 di itunes, il disco proprio. C’è… Continua a leggere BAD bad news (and EELS)
F. T. Marinetti e il “Manifesto del Futurismo”
Filippo Tommaso Marinetti e il “Manifesto del Futurismo” Il 20 febbraio 2009 il suddetto Manifesto compie 100 anni e anche se, in qualche modo, il movimento futurista è considerato “morto” io gli auguro lunga vita. Sai cos’è buffo? Che le opere di Balla, Boccioni, Carrà (etc…) vivono e vengono ogni giorno ri-scoperte nei musei che… Continua a leggere F. T. Marinetti e il “Manifesto del Futurismo”
Arte, Genio, Follia
Arte, Genio, Follia Il giorno e la notte dell’artista – Siena – 31 Gennaio / 25 Maggio Una volta tanto Sgarbi Vittorio si fa notare per qualcosa di inerente al suo lavoro, e soprattutto, per qualcosa di davvero interessante e intelligente: la mostra di Siena infatti è bella e vi dà indietro molto di più… Continua a leggere Arte, Genio, Follia
Richard Buckminster Fuller
Un giorno del 1927 il signor Richard Buckminster Fuller sfruttò e sviluppò l’idea della cupola geodetica, inventata una trentina d’anni prima da Walter Bauersfeld. Ne costruì un sacco. Diventò famoso, brevettò 25 invenzioni nel campo dei trasporti e dell’edilizia, ricevette lauree honoris causa e gli Stati Uniti gli dedicarono pure un francobollo. Già allora credeva… Continua a leggere Richard Buckminster Fuller